Vista Blog

Tutta l’informazione sulla prevenzione dei disturbi e delle patologie oculari dalla penna del Dott. Andrea Passani. Scopri di più sulle buone norme per una vista sempre in salute!

#oculista massa CARRARA #andrea passani #prevenzione #cura della maculopatia #CURA DELLE RETINOPATIE

Andrea Passani Andrea Passani

Estate e Salute degli Occhi: Consigli e Precauzioni

L'estate è un periodo dell'anno in cui molte persone trascorrono più tempo all'aperto, godendosi il sole e partecipando a varie attività. Tuttavia, la stagione estiva presenta alcune sfide specifiche per la salute degli occhi.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Film Lacrimale: La Protezione della Funzione Visiva

Il film lacrimale, un sottile strato di liquido apparentemente trasparente e invisibile, è formato dalla produzione del liquido lacrimale ed è distribuito sulla cornea dall’ammiccamento. La sua funzione è fondamentale per mantenere la corretta funzione visiva e proteggere gli occhi dagli agenti esterni.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Drusen e degenerazione maculare

Una drusen è un accumulo di materiale extracellulare che si forma sotto la retina, la parte dell'occhio responsabile della visione centrale e dettagliata. Questi depositi sono comunemente rilevati durante gli esami oftalmologici di routine, soprattutto nelle persone anziane, e rappresentano una minaccia per la salute visiva.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Occhio e Alimentazione

Un'alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti gioca un ruolo fondamentale nella salute degli occhi. Gli alimenti che consumiamo possono influenzare la vista e la salute oculare a lungo termine. Scopri in questo articolo come l'alimentazione è collegata all'occhio.

Scopri di più
Giuseppe D'Aleo Giuseppe D'Aleo

Diplopia: Sintomi, Cause e Trattamento della Visione Doppia

La diplopia, detta anche visione doppia, è un disturbo visivo che porta a vedere due immagini dello stesso oggetto. Può essere causata da problemi oculari, muscolari o neurologici. La cura varia a seconda della causa e può includere occhiali, farmaci, terapie riabilitative o interventi chirurgici.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Allergie Oculari: Cause, Sintomi e Trattamento

Le allergie oculari si verificano quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a sostanze estranee, note come allergeni. Questi possono includere polline, acari della polvere, peli di animali, e persino alcuni tipi di cibi o farmaci.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Fosfeni: le Cause dei Lampi Luminosi della Vista

I fosfeni sono un fenomeno visivo affascinante, spesso descritto come bagliori, scintille o forme luminose che appaiono nel campo visivo senza un'evidente sorgente di luce. E’ importante comprendere questa fenomenologia poiché potrebbe rivelare, in alcuni casi, gravi condizioni come il distacco di retina o infezioni oftalmiche.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

La Congiuntivite: come riconoscerla e trattarla

La congiuntivite è una delle condizioni oculari più comuni, caratterizzata da infiammazione o infezione della congiuntiva, la membrana trasparente che riveste la parte bianca dell'occhio e l'interno delle palpebre. Questa infiammazione può essere causata da vari fattori, tra cui batteri, virus, allergie o sostanze irritanti.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Lenti EDOF: qualità visiva dopo l'intervento di Cataratta

Le lenti intraoculari EDOF, acronimo di Extended Depth of Focus, rappresentano una categoria avanzata di lenti intraoculari utilizzate nella chirurgia della cataratta e nella correzione della presbiopia.
Queste lenti sono progettate per fornire una visione nitida a varie distanze e consentono ai pazienti di vedere a distanza intermedia e lontano senza la necessità di occhiali o lenti a contatto.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

YAG LASER: applicazioni terapeutiche

Il laser YAG, acronimo di "Yttrium Aluminum Garnet", è una tecnologia all'avanguardia nel campo dell'oftalmologia. Questo tipo di laser viene utilizzato principalmente per il trattamento di alcune condizioni oculari specifiche, grazie alla sua precisione e efficacia.

Scopri di più
Patologie Andrea Passani Patologie Andrea Passani

Trattamento SLT per la cura del glaucoma

La Selective Laser Trabeculoplasty (SLT) è un trattamento del glaucoma che impiega una luce laser di tipo YAG per stimolare il trabecolato ad aumentare le proprie capacità filtranti in modo da ridurre la pressione endoculare.
L’SLT permette in una sola seduta di mantenere bassa la pressione oculare senza dover instillare giornalmente i colliri per il glaucoma.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Metamorfopsie: percepire distorte le linee diritte

Le metamorfopsie sono una condizione visiva in cui oggetti rettilinei o regolari appaiono distorti, curvi, piegati o deformi quando visti dall'occhio affetto. Esse possono essere un sintomo di diverse condizioni oculari o patologie tra cui la degenerazione maculare, l'edema maculare e altre malattie della retina.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Iontoforesi: innovazione nella terapia per la Degenerazione Maculare Secca

La iontoforesi è una procedura non invasiva che utilizza una corrente elettrica a bassa intensità per facilitare la penetrazione di farmaci attraverso la pelle e le membrane cellulari. Questo metodo, applicato alla terapia della degenerazione maculare secca, consente una somministrazione più efficace di farmaci direttamente nella retina.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Astigmatismo: sintomi e conseguenze

L’astigmatismo è uno dei disturbi refrattivi più comuni che colpiscono la vista, interessando milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante la sua diffusa presenza, spesso non viene diagnosticato tempestivamente, poiché i sintomi possono essere confusi con altre problematiche visive

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

La retina: trasformare la luce in immagine

La retina è uno strato sensibile alla luce nella parte interna dell'occhio che gioca un ruolo chiave nella trasformazione dei segnali luminosi in impulsi elettrici che vengono trasmessi al cervello per la percezione visiva.

Scopri di più