Vista Blog

Tutta l’informazione sulla prevenzione dei disturbi e delle patologie oculari dalla penna del Dott. Andrea Passani. Scopri di più sulle buone norme per una vista sempre in salute!

#oculista massa CARRARA #andrea passani #prevenzione #cura della maculopatia #CURA DELLE RETINOPATIE

Patologie Andrea Passani Patologie Andrea Passani

Trattamento SLT per la cura del glaucoma

La Selective Laser Trabeculoplasty (SLT) è un trattamento del glaucoma che impiega una luce laser di tipo YAG per stimolare il trabecolato ad aumentare le proprie capacità filtranti in modo da ridurre la pressione endoculare.
L’SLT permette in una sola seduta di mantenere bassa la pressione oculare senza dover instillare giornalmente i colliri per il glaucoma.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Metamorfopsie: percepire distorte le linee diritte

Le metamorfopsie sono una condizione visiva in cui oggetti rettilinei o regolari appaiono distorti, curvi, piegati o deformi quando visti dall'occhio affetto. Esse possono essere un sintomo di diverse condizioni oculari o patologie tra cui la degenerazione maculare, l'edema maculare e altre malattie della retina.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Iontoforesi: innovazione nella terapia per la Degenerazione Maculare Secca

La iontoforesi è una procedura non invasiva che utilizza una corrente elettrica a bassa intensità per facilitare la penetrazione di farmaci attraverso la pelle e le membrane cellulari. Questo metodo, applicato alla terapia della degenerazione maculare secca, consente una somministrazione più efficace di farmaci direttamente nella retina.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Astigmatismo: sintomi e conseguenze

L’astigmatismo è uno dei disturbi refrattivi più comuni che colpiscono la vista, interessando milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante la sua diffusa presenza, spesso non viene diagnosticato tempestivamente, poiché i sintomi possono essere confusi con altre problematiche visive

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

La retina: trasformare la luce in immagine

La retina è uno strato sensibile alla luce nella parte interna dell'occhio che gioca un ruolo chiave nella trasformazione dei segnali luminosi in impulsi elettrici che vengono trasmessi al cervello per la percezione visiva.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Quando effettuare una Visita Oculistica?

Le visite oculistiche specialistiche non sono solo un modo per correggere difetti visivi, ma rappresentano uno strumento fondamentale per preservare la salute degli occhi nel lungo termine.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Aura Oftalmica: cosa sapere e come comportarsi

L’aura oftalmica, pur non essendo pericolosa nella maggior parte dei casi, può essere debilitante e spaventosa. Conoscere i sintomi e comprendere come gestirli è il primo passo per affrontare questa condizione con serenità.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

La retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica è una complicanza del diabete che colpisce gli occhi. È causata dai livelli elevati di zucchero nel sangue che danneggiano i piccoli vasi sanguigni della retina, la parte posteriore dell'occhio responsabile della visione.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Cataratta secondaria: sintomi e trattamento

La cataratta secondaria si verifica quando la capsula posteriore dell'occhio, che si trova dietro il cristallino, diventa opaca dopo un intervento chirurgico di cataratta. Durante la chirurgia di cataratta, il cristallino naturale opacizzato viene rimosso e sostituito con un impianto di lente intraoculare (IOL).

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

La cura delle retinopatie: un percorso verso la salute visiva

Le retinopatie sono un gruppo di disturbi oculari che colpiscono la retina, la parte dell'occhio responsabile della trasformazione della luce in segnali nervosi, consentendo così la visione.
I sintomi possono includere visione offuscata, difficoltà di visione notturna, perdita della visione periferica.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Sintomi e Cause del Distacco di retina

Il distacco di retina è una condizione oftalmologica seria che può portare a perdita permanente della vista se non trattata tempestivamente. Spesso inizia in modo improvviso e i sintomi possono variare da persona a persona. È essenziale riconoscere i segnali precoci per aumentare le probabilità di un recupero completo della vista.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Lenti EDOF: qualità visiva dopo l'intervento di Cataratta

Le lenti intraoculari EDOF, acronimo di Extended Depth of Focus, rappresentano una categoria avanzata di lenti intraoculari utilizzate nella chirurgia della cataratta e nella correzione della presbiopia.
Queste lenti sono progettate per fornire una visione nitida a varie distanze e consentono ai pazienti di vedere a distanza intermedia e lontano senza la necessità di occhiali o lenti a contatto.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Film Lacrimale: La Protezione della Funzione Visiva

Il film lacrimale, un sottile strato di liquido apparentemente trasparente e invisibile, è formato dalla produzione del liquido lacrimale ed è distribuito sulla cornea dall’ammiccamento. La sua funzione è fondamentale per mantenere la corretta funzione visiva e proteggere gli occhi dagli agenti esterni.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

YAG LASER: applicazioni terapeutiche

Il laser YAG, acronimo di "Yttrium Aluminum Garnet", è una tecnologia all'avanguardia nel campo dell'oftalmologia. Questo tipo di laser viene utilizzato principalmente per il trattamento di alcune condizioni oculari specifiche, grazie alla sua precisione e efficacia.

Scopri di più
Andrea Passani Andrea Passani

Drusen e degenerazione maculare

Una drusen è un accumulo di materiale extracellulare che si forma sotto la retina, la parte dell'occhio responsabile della visione centrale e dettagliata. Questi depositi sono comunemente rilevati durante gli esami oftalmologici di routine, soprattutto nelle persone anziane, e rappresentano una minaccia per la salute visiva.

Scopri di più
Patologie Andrea Passani Patologie Andrea Passani

Occhio secco: sintomi e trattamento

L'occhio secco, noto anche come sindrome dell'occhio secco, è una condizione comune che si verifica quando gli occhi non producono abbastanza lacrime o quando le lacrime non hanno la giusta composizione chimica per mantenere la superficie oculare adeguatamente idratata.

Scopri di più