Vista Blog
Tutta l’informazione sulla prevenzione dei disturbi e delle patologie oculari dalla penna del Dott. Andrea Passani. Scopri di più sulle buone norme per una vista sempre in salute!
#oculista massa CARRARA #andrea passani #prevenzione #cura della maculopatia #CURA DELLE RETINOPATIE
Chirurgia laser refrattiva a Massa Carrara: addio occhiali!
La capacità del laser di rimuovere parti microscopiche con estrema precisione viene sfruttata per “rimodellare” la curvatura corneale con la Chirurgia Laser Refrattiva, una procedura ambulatoriale in grado di eliminare o ridurre i difetti di refrazione
Estate e Salute degli Occhi: Consigli e Precauzioni
L'estate è un periodo dell'anno in cui molte persone trascorrono più tempo all'aperto, godendosi il sole e partecipando a varie attività. Tuttavia, la stagione estiva presenta alcune sfide specifiche per la salute degli occhi.
Orzaiolo e Stress: quale correlazione?
Stress e orzaiolo è da sempre un connubio molto comune nella vita di tutti i giorni. Come possiamo prevenire questa fastidiosa condizione anche nei momenti che ci mettono a dura prova? Scopriamo le cause scatenanti dell’orzaiolo in correlazione allo stress
Occhio e Alimentazione
Un'alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti gioca un ruolo fondamentale nella salute degli occhi. Gli alimenti che consumiamo possono influenzare la vista e la salute oculare a lungo termine. Scopri in questo articolo come l'alimentazione è collegata all'occhio.
Luce Pulsata: l’Evoluzione del Trattamento per l’Occhio Secco
La luce pulsata intensa (IPL), inizialmente sviluppata per trattare problemi dermatologici come l'acne rosacea, si è dimostrata efficace anche per il trattamento dell'occhio secco, soprattutto nei casi di disfunzione delle ghiandole di Meibomio.
Uveite: Diagnosi e Trattamento
L'uveite è una condizione infiammatoria che colpisce l'uvea, la parte centrale dell'occhio composta dall'iride, il corpo ciliare e la coroide. Questa patologia può avere gravi conseguenze sulla vista se non trattata adeguatamente.
Cataratta Secondaria: Le Cause del Suo Esordio
Una delle principali cause dell'esordio della cataratta secondaria risiede nelle cellule epiteliali della lente (cristallino) che rimangono nella capsula posteriore dopo l'intervento chirurgico. Queste cellule possono proliferare e migrare, formando un'opacità.
Le Iniezioni Intravitreali nella Cura delle Maculopatie
Le iniezioni intravitreali rappresentano una delle terapie più efficaci per trattare le maculopatie. La procedura prevede l'iniezione di farmaci specifici direttamente nel corpo vitreo dell'occhio, la sostanza gelatinosa che riempie l'interno del bulbo oculare.
Patente di Guida e Salute Visiva: tutti gli Esami per Rilascio e Rinnovo
Avere una visione chiara e precisa permette di percepire e reagire adeguatamente agli innumerevoli stimoli visivi che si incontrano sulla strada. In Italia, conseguimento e rinnovo della patente di guida richiedono il superamento di specifici esami oculistici per garantire che il conducente sia ben adeguato
La Congiuntivite: come riconoscerla e trattarla
La congiuntivite è una delle condizioni oculari più comuni, caratterizzata da infiammazione o infezione della congiuntiva, la membrana trasparente che riveste la parte bianca dell'occhio e l'interno delle palpebre. Questa infiammazione può essere causata da vari fattori, tra cui batteri, virus, allergie o sostanze irritanti.
Fosfeni: le Cause dei Lampi Luminosi della Vista
I fosfeni sono un fenomeno visivo affascinante, spesso descritto come bagliori, scintille o forme luminose che appaiono nel campo visivo senza un'evidente sorgente di luce. E’ importante comprendere questa fenomenologia poiché potrebbe rivelare, in alcuni casi, gravi condizioni come il distacco di retina o infezioni oftalmiche.
I Sintomi della Cataratta e le Cause del suo Esordio
Parliamo dei sintomi della cataratta e delle cause che portano all’esordio di questa patologia.
La cataratta rappresenta una delle principali cause di perdita della vista in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone colpite. Sebbene la maggior parte delle persone conosca la cataratta come una condizione legata all'invecchiamento, le sue cause possono essere molteplici e variegate.
Pucker Maculare: Sintomi e Trattamento
Il pucker maculare si verifica quando si forma una membrana sottile e trasparente sulla macula, la parte della retina responsabile della visione dettagliata e centrale. Questa membrana può causare una trazione sulla retina, portando a una distorsione visiva.
L’intervento di cataratta: come prepararsi al meglio
La cataratta, ricordiamo, causa l'opacizzazione del cristallino dell'occhio, portando a una diminuzione della vista. Solo la sostituzione del cristallino opacizzato con una lente artificiale può garantire il recupero visivo totale.
Come prepararsi al meglio per l’intervento di cataratta??
Classificazione del Glaucoma: anatomia e terapie
Il glaucoma è caratterizzato da un aumento della pressione intraoculare (PIO) che, se non controllata, può danneggiare il nervo ottico, portando a una progressiva perdita del campo visivo. La comprensione della classificazione del glaucoma, insieme all’ anatomia e opzioni di trattamento, è fondamentale per prevenire l'avanzamento della malattia.
Allergie Oculari: Cause, Sintomi e Trattamento
Le allergie oculari si verificano quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a sostanze estranee, note come allergeni. Questi possono includere polline, acari della polvere, peli di animali, e persino alcuni tipi di cibi o farmaci.
Il glaucoma, il ladro silenzioso della vista
Il glaucoma, spesso definito il "ladro silenzioso della vista", è una malattia oculare che minaccia la vista senza dare segni evidenti nei suoi stadi iniziali. Questo disturbo cronico del nervo ottico è una delle principali cause di cecità nel mondo, ma con la consapevolezza e il trattamento adeguato, è possibile contrastare la progressione della malattia.
Occhio Rosso: Cause, Sintomi e Trattamento
Quando ci si confronta con l'occhio rosso, una delle cause più comuni sono le infezioni, che possono essere di natura virale o batterica. La distinzione tra le due è cruciale per garantire un trattamento efficace e mirato.
Affrontare l'Orzaiolo: Cause, Sintomi e Trattamenti
Se c'è una fastidiosa condizione che può trasformare anche il giorno più luminoso in un'esperienza scomoda, è l'orzaiolo. Questa infiammazione dolorosa della palpebra può colpire chiunque, indipendentemente dall'età o dallo stile di vita.
Ptosi palpebrale: una problematica non solo estetica
La ptosi palpebrale, comunemente nota come palpebra cadente, è una condizione caratterizzata dal cedimento della palpebra superiore, che può causare non solo disagio estetico ma anche compromissione della visione in casi più gravi.